Lun- Ven, 9.oo - 17.oo
Lingua
GLI EVENTI DELLA SEZIONE CICLISMO 2023
LE EMOZIONI SONO ASSICURATE
01.07.2023
Start 05:00 ore
0 d
:
0 h
:
0 m
:
0 s
Programma manifestazioni 2023
Programma manifestazioni 2023
Programma manifestazioni 2023
5‰

Il 5 per mille lo do all' Athletic Club Merano, tu a chi lo dai?
Codice fiscale: 82012210215.

Home  |  SEZIONE CICLISMO  |  Programma manifestazioni 2023

GLI APPUNTAMENTI DELLA STAGIONE 2023

Athletic Club Merano Bike & Fitness

Gli eventi attualmente visibili, sono quelli le cui date sono già state definite. Gli altri eventi attualmente non visibili, saranno messi online non appena saranno ratificati dall’assemblea dei Soci del Club!

IL GIRO DEL LAGO DI CALDARO

SEZIONE CICLISIMO

08/04/2023

Il Club propone il giro del Lago di Caldaro,  classica cicloturistica non competitiva riservata ai soli Soci iscritti al club. Ritrovo e partenza alle ore 09:00 dalla nostra sede di Via Piave 46: Merano, Bolzano, Ora, lago di Caldaro, piccolo Fiandre, Cornaiano, Ponte Adige, Merano per complessivi 90 km. A termine giro aperitivo e scambio di auguri Pasquali. 

IL GIRO DELLA ROTALIANA

SEZIONE CICLISMO

22/04/2023

L' appuntamento del Club, propone ai Soci la cicloturistica della bassa Rotaliana, Merano, San Michele all'Adige, Faedo - Masen Merano, per complessivi 155 km. La partenza è fissata alle ore 08:00 di sabato 29 aprile 2023 presso la nostra sede. Il percorso, dopo la parte iniziale che avverrà fino a Ponte Adige interamente sulla pista ciclabile sino a San Michele all'Adige. A seguire l'impegnativa salita che porta a Masen passando per Faedo, con pendenze spesso in doppia cifra e sino al 18%. Premiata sosta per il pranzo a Masen per poi fare rientro a Merano. 

IL GIRO DELLA VALLE DI NON

SEZIONE CICLISMO

06/05/2023

Il Club propone il giro della Valle di Non, una classica cicloturistica non competitiva riservata ai soli Soci iscritti al club. Ritrovo e partenza alle ore 08:30 dalla nostra sede di Via Piave 46: Merano, Bolzano, Ora, Mezzocorona, Dambel, Sarnonico, Fondo, Passo Palade, Merano, per complessivi 130 km

ADRIA BIKE RICCIONE

SEZIONE CICLISMO

20/05 - 27/05/2023

Il Club, propone il consueto ritiro finalizzato alla rifinitura degli atleti agonisti e alle fantastiche cicloturistiche sulle splendide colline di Romagna. Dopo il duro inverno, cosa c'è di più bello del mare, delle colline, del buon cibo ed il piacere di pedalare in compagnia.

IL GIRO DEI TRE CONFINI

SEZIONE CICLISMO

10/06/2023

L'appuntamento di stagione propone l'inedito giro dei tre confini, Italia, Svizzera ed Austria, per complessivi 190 km e 1.800 di dislivello. La partenza è fissata alle ore 06:30 dalla sede del club. Si raggiungerà la località di Tel, per poi recarsi a Malles Venosta col treno laddove sarà dato inizio al giro vero e proprio. Si raggiungerà il valico Italo Svizzero di Tubre per poi inoltrarsi nella val Mustair. Si scalerà il primo passo di giornata, il passo del Forno per poi affrontare la successiva discesa sino a Zernez per poi proseguire sino a Martina laddove si lascerà il territorio Elvetico per inoltrarsi in quello Austriaco. Si affronterà quindi la la seconda asperità di giornata sino a Nauders, per poi arrivare al Passo di Resia laddove si farà rientro in Italia. A seguire la lunga "discesa" sino a Merano. 

IL GIRO DELLA VALLE RENDENA

SEZIONE CICLISIMO

24/06/2023

L'appuntamento di stagione propone l'inedito giro della Valle Rendena: Merano Mezzocorona, Fai della Paganella, Lago di Molveno, Tione, Pinzolo, Madonna di Campiglio, Dimaro, Valle di Sole, Valle di Non, Fondo, Passo Palade Merano, per complessivi 240 chilometri e 3.420 mt di dislivello. Il ritrovo è fissato alle ore 07:00 di sabato 24 GIUGNO 2023 presso la sede del club. 

IL TOUR D'ORTLES

SEZIONE CICLISMO

01/07/2023

Il  Club propone la Randonneè Extrime Internazionale, il Tour d'Ortles, così definito il brevetto delle mitiche montagne. Si scalano i passi che hanno reso grande il ciclismo mondiale: Passo dello Stelvio, Passo Gavia, Passo Tonale e Passo delle Palade. 250 km e ben 5.600 mt di dislivello. Il ritrovo è fissato alle ore 05:00 di sabato 01 luglio 2023 presso la nostra sede di via Piave 46. Sono richieste forza, resistenza, carattere atletico e capacità di saper dosare le proprie forze!

LA QUATRRO GIORNI SULLE DOLOMITI

SEZIONE CICLISMO

13/07 - 16/07/2023

L'appuntamento di stagione del Club, propone un giro davvero entusiasmante!

Prima tappa 13 luglio 2023: partenza dalla  sede di Merano percorrendo  la  ciclabile si raggiunge Bolzano e si risale fino a Bressanone dove si imboccherà la SP29 che conduce al Passo delle Erbe (Worzjoch) 2.000 mt slm al cospetto del maestoso Putia; circa 30 km. di salita pedalabile al 5% di media. Eventuale sosta pranzo al rifugio Utia de Borz. Discesa attraverso  la valle di Antermoia  percorrendo la parte finale della val Badia fino a Mantana dove si alloggia all’ Hotel Sigmunderhof. Il dislivello complessivo di giornata è di 2.000 mt per km 115 di percorrenza. Il gruppo alla volta di bressanone decide di raggiungere attraverso la ciclabile della Val Pusteria attraversando Rio di Pusteria ,Vandoies ,San Sigismondo, Chienes, San Lorenzo di Sebato la location di soggiorno. km 35 alt 400mt.

Seconda tappa 14 luglio 2023: partenza dall'Hotel Sigmunderhof alla volta della valle Aurina fino sotto alla vetta d’Italia, punto più a nord dello Stato. Dopo 50 km di cui 25 di salita con pendenze medie al  4/5%, si potrà sostare, al culmine della salita, al rifugio Talschluss posto a quota 1.620 mt slm. circondati da vette sempre superiori ai 2.500 mt. Stesso percorso per il rientro fino alla località Molini di Tures, laddove inizia la valle di Lappago che termina al lago artificiale di Neves posto a 1.880 mt. slm. L'ultimo tratto di circa 2,5 km. la salita è davvero dura tutta al 15%. A seguire il rientro presso l'hotel. La tappa di giorntata consta di circa 135 km con un dislivello complessivo di 1.900 mt. (chi vuole  non sale e si ferma a Lappago dove ce’ anche un Museo dell'acqua!). Il gruppo di ritorno dalla malga Talschluss a Molini di Tures rientra in albergo con altri 25 km di ciclabile pianeggiante lungo il Rienza ,possibile fermate al lago Thara in località Caminata di Tures.

Terza tappa 15 luglio 2023: partenza dall'Hotel alla volta della valle di Anterselva e del suo lago. Si costeggia il centro mondiale del biathlon per poi salire a quota 1.650 mt slm. laddove è giunto il giro d'Italia nel 2019. Si prosegue affrontando la salita del Passo Stalle posto a quota 2.098 mt. slm. laddove si potrà rifocillarsi e per i più coraggiosi bagnarsi nel lago di Obersee situato in territorio Austriaco. A seguire la veloce  discesa verso la Defreggental  sino a raggiungere Huben e poi Lienz. Giunti a Linez i km percorsi saranno 100 ed il dislivello superato sarà di 1.600 mt. Una breve sosta presso l'albergo Goldner fisch famoso per le sue Wiener Schnitzel e l'ottima birra. Il percorso del rientro offre due diverse possibilità: la prima il giro prosegue verso Sillian, San Candido e Dobbiaco per ulteriori 80 km e 700 mt di dislivello; La seconda con l'ausilio del treno ove salire la bici fino a Brunico. Il gruppo può fermarsi a visitare lo stadio del Biathlon sempre frequentato dalle belle atlete della nazionale proprio nel mese di luglio! In loco è possibile rifocillarsi nei molti ristori intorno al lago apprezzando la presenza di cervi e caprioli che vivono in cattività in particolar modo lungo la sponda est del lago, per poi fare rientro dopo la ripida discesa di circa 35 km in albergo. Si può optare per la pista ciclabile oppure  o con la variante passare dal ridente paesino di Riscone nota località sciistica del comprensorio di Plan de Corones.

Quarta tappa 16 luglio 2023: partenza dall'Hotel alla volta della valle di Braies (Pragsertal) famosa per la recente serie televisiva fino al omonimo lago frequentatissimo in tutte le stagioni. Si percorrono circa 40 km e 750 mt di dislivello alternando il percorso tra la strada statale della Pusteria e la pista ciclabile. A seguire la discesa fino a San Vito per poi affrontare in località Ponticello, la salita che conduce  al punto più alto di giornata. Dopo 20 km e 800 mt di dislivello superati, si arriva al Rifugio Prato Piazza situato a quota 2.000 mt slm. laddove alla vista della Croda Rossa e del monte Cristallo, saremmo ripagati dalla fatica fatta. A seguire il rientro in albergo. I km percorsi in questa tappa saranno 130 con un dislivello complessivo di 1.800 mt. 

IL GIRO DELLE MALGHE IN MTB

SEZIONE CICLISMO

05/08/2023

L'appuntamento di stagione del club, ripropone il Giro delle Malghe, una fantastica cicloescursione di gruppo in MTB ed ebike. Si sale con la funivia sino al suo arrivo, per poi pedalare sulle strade e sentieri sterrati di Merano 2000 ed Avelengo passando di malga in malga. 

LA TALLE RACE

SEZIONE CICLISIMO

19/08/2023

L'appuntamento di stagione, riserva ai Soci la terza edizione della Talle Race, la gara sociale per bici da corsa valevole per la nomina a campione sociale BDC 2023, 18,300 km complessivi e 1.120 mt di dislivello. La manifestazione è aperta anche ai simpatizzanti del club con prenotazione obbligatoria (info@athleticlubmerano.it). Il ritrovo è fissato alle ore 11:00 di sabato 19 agosto 2023 presso la nostra sede di via Piave 46. Il versante di gara è quello di Verdines! La gara si divide in due tratti, quello che da Merano (mt 325 slm) porta prima a Scena (600 slm) e poi a Verdines (849 slm), e quello di gara vera e propria, che Verdines porta a Talle (1404 slm). La salita misura circa 9 km, presenta una pendenza media del 10,5% con punte fino al 15%. A termine salita avremmo modo di trattenerci dall'amico Gustl laddove verranno officiate le premiazioni. Sarà valutata l'ammissione di eventuali simpatizzanti del club la cui prenotazione tuttavia è obbligatoria: (https://www.athleticlubmerano.it/sezione-ciclismo/domanda-di-partecipazione-manifestazioni). Per tutti è previsto un contributo di partecipazione. 

MERANO FELTRE

SEZIONE CICLISIMO

02/09/2023

L'appuntamento di stagione ripropone la cicloturistica di Feltre, per un totale di 175 km. Il ritrovo è fissato alle ore 08:00 di sabato 03 settembre 2023 presso la sede del Club. Il percorso prevede la pista ciclabile fino a Trento, a seguire la provinciale che porta al lago di Caldonazzo sino a Pergine Valsugana, e poi nuovamente pista ciclabile fino a Primolano.  A seguire la salita delle Scale di Primolano ed il successivo tratto pianeggiante sino a Feltre ove terminerà la cicloturistica presso il ristorante birreria Pedavena. Il rientro a Merano avverrà con pullman e relativo carrello per trasporto bici. Ai Soci è richiesta la prenotazione obbligatoria ed un contributo di partecipazione.

LA CICLOTURISTICA DELL'ADIGE

SEZIONE CICLISIMO

30/09/2023

L'appuntamento della stagione riserva ai soci la classica cicloturistica dell'Adige. Il ritrovo è fissato alle ore 08:45 di sabato 30 settembre 2023 presso la sede del club: Merano, Trento, Affi, Borghetto sul Mincio, Santa Lucia. Dopo il successo delle precedenti edizioni, era giusto offrire ai soci un'escursione in bicicletta davvero unica: 205 km all'insegna del divertimento e del puro svago. La serata si concluderà con una sontuosa cena presso l'Agriturismo Santa Lucia. Per il ritorno a Merano verrà messo a disposizione un autobus con relativo rimorchio per trasporto bici. A tutti i membri è richiesta la prenotazione obbligatorio ed un contributo di partecipazione.

LA GREITERCUP

SEZIONE CICLISIMO

14/10/2023

L'appuntamento del Club propone ai Soci, la Greitercup, la nostra gara sociale di MTB, valevole per la nomina a campione sociale MTB anno 2023. Il ritrovo è previsto alle ore 13:15 di sabato 14 ottobre 2023 presso la nostra sede: Merano, maso Stigherhof a velocità controllata a seguire tratto cronometrato fino al maso Greiter. Sarà valutata l'ammissione di eventuali simpatizzanti del club la cui prenotazione tuttavia è obbligatoria: (https://www.athleticlubmerano.it/sezione-ciclismo/domanda-di-partecipazione-manifestazioni). Per tutti è previsto un contributo di partecipazione. A fine gara premiazioni e castagnata. 

LA FESTA DI FINE ANNO

IL CLUB

16/12/2023

L'ultimo appuntamento del Club propone ai Soci la festa di fine anno, un sodalizio tra i Soci coi quali ripercorrere e condividere i tanti appuntamenti che hanno caratterizzato la stagione 2023. Il Programma della serata prevede la presentazione del filmato "gli eventi dell'anno" ed a  seguire la cena di gala. 

Gli ultimi eventi del Club

0
Anno di fondazione
0
Numero Associati
0
Membri attivi
0
Membri Sostenitori
0
Uomini
0
Donne