Il Tour d'Ortles
IL BREVETTO RANDONNEE' DELLE MITICHE MONTAGNE
DATA UFFICIALE DEL TOUR D'ORTLES 2020: SABATO 04 LUGLIO 2020!
Il brevetto Randonnèe Tour d’Ortles si svolge lungo uno tra i più affascinanti percorsi alpini di tutta Europa. Un incontro ravvicinato con i colossi ghiacciati dell’Ortles – Cevedale, dove s’incontrano Alto Adige, Lombardia e Trentino: l’itinerario racchiude tutto il territorio del Parco Nazionale dello Stelvio.
Cosi si potrebbe riassumere questo tour ciclistico che comprende quattro passi alpini (due grandissimi come Stelvio e Gavia, due outsider come Tonale e Palade), con un dislivello complessivo di 5.700 metri distribuiti lungo un tracciato di 250 chilometri e con temperature che possono oscillare tra i 35°C della pianura e i 5°C degli oltre 2.700 metri di altitudine del passo Stelvio. Sono richieste forza, resistenza, carattere atletico e capacità di saper dosare le proprie forze.
IL PERCORSO
TOUR D'ORTLES
La parte iniziale del tracciato si sviluppa lungo la bella e placida pista ciclabile della Val Venosta che si presenta come una lunga conca con borghi pittoreschi come, per esempio, Naturno, sovrastato da Castel Juval e Castelbello, dominato da un antico maniero. Poi, a Prato allo Stelvio, i partecipanti salgono il Passo dello Stelvio (27 chilometri lungo i celebri 48 tornanti): è una delle più classiche e spettacolari ascese di tutte le Alpi. Superato il controllo del passo Stelvio si raggiunge Bormio e si prosegue per Santa Caterina Valfurva per scalare il passo Gavia: un’altra leggenda da conquistare con fatica. A seguire, la discesa verso Ponte di Legno per poi salire verso passo Tonale, terzo controllo e ascesa che, rispetto alle precedenti, è molto più agevole. Dall’alta Val di Sole si scende per Vermiglio, costeggiando le fortificazioni austro-ungariche (Forte Strino), con il ghiacciaio della Presanella (3556 m) sulla destra. Si prosegue per Dimaro, Malè, Ponte di Mostizzolo, Revò e Fondo, per attaccare l’ultima salita: il passo Palade località del quarto e ultimo controllo. Infine, la discesa verso Lana e Merano in vista del traguardo. Il tempo massimo di percorrenza è di 20 ore. Si tratta, indubbiamente, di una Randonnèe impegnativa che offre in cambio emozioni e panorami impagabili. Il brevetto Tour d’Ortles è valido come prova di campionato Italiano Extreme Challenge. I brevetti Extreme hanno moltiplicatore 1,5 al fine del conteggio dei km per il Campionato Italiano.
UTILI INFORMAZIONI
TOUR D'ORTLES
- Apertura iscrizioni 20 Gennaio 2020;
- Chiusura iscrizioni 01 Luglio 2020;
- Quando: 04 luglio 2020;
- Dove: Merano (BZ);
- Luogo della partenza: Merano via Piave 46 presso tennis center;
- Luogo dell'arrivo: Merano via Piave 46 presso tennis center;
- Massimo partecipanti: 250;
- Tempo massimo: 20 ore;
- Distanza: 250 km: Omologazione: ACP/BRM;
- Dislivello: 5.660 mt.
- Orario di partenza: ore 05:15.
- Dove dormire: prego cliccare QUI
VINCOLO ALL'ISCRIZIONE
TOUR D'ORTLES
La partecipazione alla manifestazione è aperta a tutti i cicloamatori che abbiano compiuto 16 anni fino a 75 anni compiuti, tesserati ACSI, F.C.I. o enti di promozione sportiva in possesso del certificato medico d’idoneità alla pratica sportiva agonistica del ciclismo di cui all’art.4 del D.M. 16/24.04.2013. in corso di validità per tutta la durata dell’evento e ai cicloamatori stranieri in possesso della licenza UCI valida per l’anno in cui si tiene la manifestazione, rilasciata dalla propria Federazione Ciclistica Nazionale, nonché a tutti i cicloamatori previa presentazione del certificato medico d’idoneità alla pratica sportiva agonistica del ciclismo di cui all’art 4 del DM 164/24.4.2013 in corso di validità per tutta la durata dell’evento e un contratto assicurativo di responsabilità civile verso terzi . Inoltre è aperta ai tesserati degli Enti che hanno sottoscritto la convenzione con la F.C.I. per l’anno in cui si tiene la manifestazione
QUOTE DI PARTECIPAZIONE
TOUR D'ORTLES
- Dal 20/01/2020 al 31/05/2020 € 35,00
- Dal 01/06/2020 al 27/06/2020 € 37,00
- Dal 28/06/2019 al 01/07/2020 € 40,00
IL COSTO DELL'ISCRIZIONE COMPRENDE:
- Trasporto zaino dalla sede della partenza al passo dello Stelvio, riconsegna nella zona d'arrivo.
- Ristori a tutti i posti di controllo (Passo Stelvio, Passo Gavia, Passo Tonale, Passo Palade).
- Pasta party finale bevande escluse.
- Diploma di finicher.
RANDOPACK
TOUR D'ORTLES
La consegna dei Randopack, avverrà presso la sede dell’Athletic Club Merano sita in Via Piave nr. 46 Merano (Tennis Center), dalle 15:00 alle ore 20:00 di venerdi 03 Luglio 2020 e dalle ore 04:00 alle ore 05:00 di sabato 04 luglio 2020.
RAD BOOK E FILE GPX
TOUR D'ORTLES
Qui potete trovare il Road book del Tour d'Ortles: prego cliccare QUI per scaricare il modulo.
Qui trovate il file GPX del Tour d'Ortles: prego cliccare QUI per visualizarlo su STRAVA
Qui trovate il file GPX del Tour d'Ortles: prego cliccare QUI per scaricare il file.