Lun- Ven, 9.oo - 17.oo
Lingua
Home  |  TOUR D'ORTLES  |  Dove dormire a Merano

DOVE DORMIRE A MERANO

TOUR D'ORTLES

AZIENDA DI SOGGIORNO MERANO

PARTNERSCHIP DEL TOUR D'ORTLES

La Comunità Comprensoriale del Burgraviato veniva ricostituita il giorno 31 marzo 1971 durante una solenne seduta del Consiglio formato dai Sindaci e dai rappresentanti di 23 Comuni, ai sensi della legislazione vigente, quale Comunità montana, con compiti di coordinare e promuovere lo sviluppo nell'ambito intercomunale.

Già nel Medioevo il Burgraviato era un'unità amministrativa. Per questo motivo la Comunità è stata denominata Burgraviato La Comunità Comprensoriale del Burgraviato comprende oggi, dopo l'adesione, nel 1973, dei Comuni di Parcines, Plaus e Naturno e nell'anno 1986 della Città di Merano, i Comuni del fondovalle fra Nalles e Naturno, le valli laterali Passiria e Ultimo, l'altopiano di Tesimo e i Comuni tedeschi della Val di Non, nonché i Comuni del Monzoccolo, Avelengo e Verano.

Per quanto riguarda il territorio, questo corrisponde, a parte piccolissime variazioni, alla superficie di allora. Ciò è dato dal fatto, che questo ambito culturale è condizionato in gran parte da strutture, che possono essere considerate come eredità del Medioevo. Con la legge provinciale 20 marzo 1991, n. 7 la Comunità Comprensoriale del Burgraviato, assieme alle altre Comunità Comprensoriali e di Valle, ha avuto una nuova regolamenta­zione, come ente di diritto pubblico.

La legge provinciale del 7 luglio 2010, no. 10 ha riformato le Comunità comprensoriali adeguandole ai principi fondamentali della costituzione ed alle relative disposizioni di legge.